Sanremo 2025: I Numeri di Spotify a un Mese dal Festival

A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, le piattaforme di streaming come Spotify offrono dati interessanti sui brani più apprezzati dal pubblico.

NEWSCLASSIFICHE

Antimo DJ

3/14/20252 min leggere

A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, le piattaforme di streaming come Spotify offrono dati interessanti sui brani più apprezzati dal pubblico.

Il Trionfo di Olly

Olly, vincitore del Festival con Balorda Nostalgia, domina le classifiche:

· Spotify: oltre 44 milioni di stream.

Sorprese e Outsider

Alcuni artisti hanno superato le aspettative:

· Fedez (4º al Festival con Battito): 30,7 milioni di stream su Spotify, secondo solo a Olly.

· Lucio Corsi (2º classificato con Volevo essere un duro): 25,3 milioni di stream su Spotify.

· Coma_Cose (10º con Cuoricini): 17,4 milioni di stream su Spotify, superando molti big.

Artisti Oltre la Classifica

Alcuni brani hanno ottenuto numeri sorprendenti:

· Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento (18º con La mia parola): oltre 19,3 milioni di stream su Spotify.

· Rose Villain (19º con Fuorilegge): 19,5 milioni di stream su Spotify..

· Bresh (11º con La tana del granchio): 19,2 milioni di stream su Spotify.

· Settembre (Vincitore delle Giovani Proposte con Vertebre): 15,1 milioni di stream su Spotify.

Classifica Spotify post-Festival

Ecco la classifica completa dei brani più ascoltati su Spotify dopo il Festival (aggiornata al 14.03.2025):

1. OllyBalorda Nostalgia (44M stream)

2. FedezBattito (30,7M stream)

3. GiorgiaLa Cura per Me (25M stream)

4. Achille LauroIncoscienti Giovani (24,5M stream)

5. Lucio CorsiVolevo essere un duro (25,3M stream)

6. Rose VillainFuorilegge (19,5M stream)

7. Shablo, Guè, Joshua e TormentoLa mia parola (19,3M stream)

8. BreshLa tana del granchio (19,2M stream)

9. Coma_CoseCuoricini (17,4M stream)

10. RkomiIl Ritmo delle Cose (15,6M stream)

11. Tony EffeDamme’Na Mano (15,3M stream)

12. SettembreVertebre (15,1M stream)

13. ElodieDimenticarsi alle 7 (14,5M stream)

14. Serena BrancaleAnema e Core (14,2M stream)

15. IramaLentamente (13M stream)

16. The KolorsTu con chi fai l’amore (12,5M stream)

17. GaiaChiamo Io Chiami Tu (12,2M stream)

18. Brunori SasCanzone Senza Nome (13,3M stream)

19. Willy PeyoteGrazie Ma no Grazie (12M stream)

20. NoemiSe T’innamori muori (10,8M stream)

21. Sarah ToscanoAmarcord (10M stream)

22. Rocco HuntMille Vote Ancora (7,7M stream)

23. ClaraFebbre (7,5M stream)

24. Francesca MichielinFango in Paradiso (7,3M stream)

25. ModàMa Io Non Ti Dimentico (7,3M stream)

26. Simone CristicchiLa Storia Sbagliata (7,2M stream)

27. John ThieleEco (7M stream)

28. Francesco GabbaniIl Giorno Perfetto (6,8M stream)

29. Marcella BellaPelle Diamante (4M stream)

30. Massimo RanieriTra le Mani un Cuore (3,2M stream)

Analisi delle Posizioni

Curiosamente, alcuni artisti non hanno replicato il successo del Festival:

· Brunori Sas (3º al Festival): 13,3 milioni di stream su Spotify.

· Simone Cristicchi (): 7,2 milioni di stream su Spotify.

· Francesco Gabbani (): 6,8 milioni di stream su Spotify.

Conclusione

Il Festival di Sanremo 2025 ha evidenziato come il successo sul palco non sempre corrisponda a performance eccezionali sulle piattaforme digitali. Olly emerge come il più grande trionfatore, mentre artisti come Brunori Sas, Cristicchi e Gabbani hanno registrato numeri inferiori alle aspettative.

Interessante anche la performance di Settembre, vincitore delle Giovani Proposte, che con Vertebre ha raccolto oltre 15 milioni di stream, dimostrando grande impatto nel panorama musicale.

Sarà interessante osservare l'evoluzione di queste tendenze nei prossimi mesi.

Antimo DJ

foto di copertina SPOTIFY