Sanremo 2025: Chi conquisterà le classifiche? Chi avrà il tormentone dell'anno? Lo scopriremo presto!
Colpo di scena al Festival di Sanremo 2025: Olly trionfa con "Balorda nostalgia"!
NEWS
Antimo DJ
2/16/20252 min leggere
Colpo di scena al Festival di Sanremo 2025: Olly trionfa con "Balorda nostalgia"!
Un risultato inaspettato che ha lasciato tutti senza parole! Il giovane artista ha sbaragliato la concorrenza, superando nella finalissima Lucio Corsi (secondo classificato) e Brunori Sas (terzo). La finale della 75esima edizione del Festival, condotta da Carlo Conti con Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, ha regalato una serata ricca di emozioni e sorprese.
La finale del 75° Festival di Sanremo
La serata finale è iniziata con grande entusiasmo, con un'Arena Ariston gremita e un pubblico in visibilio. Gli artisti hanno dato il massimo nelle loro esibizioni, mettendo in scena non solo la loro voce ma anche una presenza scenica straordinaria. Ogni performance è stata arricchita da giochi di luce spettacolari e coreografie curate nei minimi dettagli.
Le emozioni hanno toccato il culmine quando Carlo Conti ha annunciato i cinque finalisti: Olly, Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Il pubblico ha trattenuto il fiato durante l'ultima fase di votazione, mentre sui social impazzavano i pronostici.
La grande sorpresa è arrivata con l'annuncio del vincitore: Olly con "Balorda nostalgia". L’artista, visibilmente emozionato, ha ringraziato il pubblico, la sua famiglia e tutto il team che ha creduto in lui. "Non mi aspettavo tutto questo amore, grazie a tutti!" ha dichiarato con la voce tremante.
Come si è arrivati alla vittoria
I 29 artisti in gara sono stati valutati dal Televoto (34%), dalla Giuria delle Radio (33%) e dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%). Dopo la somma dei voti raccolti nelle prime tre serate (ad esclusione della serata cover), è stata stilata una classifica generale. Conti ha poi annunciato i cinque finalisti che si sono contesi la vittoria in una nuova votazione, con le stesse modalità di voto.
E qui la sorpresa più grande: Giorgia e Achille Lauro, dati per favoriti, sono stati clamorosamente esclusi dalla top 3! Alla fine, è stato Olly a spuntarla con il suo brano "Balorda nostalgia", che ha conquistato il pubblico e le giurie.
Tutti i premi assegnati
Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale: Simone Cristicchi – "Quando sarai piccola"
Premio della Critica Mia Martini assegnato dalla Sala Stampa Roof: Lucio Corsi – "Volevo essere un duro"
Premio della Sala Stampa Lucio Dalla: Simone Cristicchi
Premio TIM: Giorgia – "Prole dette male"
Premio Sergio Bardotti per il miglior testo: Brunori Sas – "L’albero delle noci"
La classifica finale:
Olly – "Balorda nostalgia"
Lucio Corsi – "Volevo essere un duro"
Brunori Sas – "L’albero delle noci"
Fedez – "Battito"
Simone Cristicchi – "Quando sarai piccola"
Giorgia – "La cura per me"
Achille Lauro – "Incoscienti giovani"
Francesco Gabbani – "Viva la vita"
Irama – "Lentamente"
Coma_Cose – "Cuoricini"
Bresh – "La tana del granchio"
Elodie – "Dimenticarsi alle 7"
Noemi – "Se t’innamori muori"
The Kolors – "Tu con chi fai l’amore"
Rocco Hunt – "Mille vote ancora"
Willie Peyote – "Grazie ma no grazie"
Sarah Toscano – "Amarcord"
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – "La mia parola"
Rose Villain – "Fuorilegge"
Joan Thiele – "Eco"
Francesca Michielin – "Fango in paradiso"
Modà – "Non ti dimentico"
Massimo Ranieri – "Tra le mani un cuore"
Serena Brancale – "Anema e core"
Tony Effe – "Damme ‘na mano"
Gaia – "Chiamo io chiami tu"
Clara – "Febbre"
Rkomi – "Il ritmo delle cose"
Marcella Bella – "Pelle diamante"
Una finale che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto!
Il mio giudizio sul Festival
Se da un lato la finale è stata emozionante e ha regalato sorprese inaspettate, dall’altro ho la sensazione che il livello complessivo delle canzoni di quest’anno non sia all’altezza dell’edizione precedente. Nel 2024, quasi tutti i brani in gara sono diventati dei veri e propri tormentoni, riuscendo a imporsi con grande forza nel panorama musicale italiano. Quest'anno, invece, ho i miei forti dubbi che molte delle canzoni presentate riescano a lasciare il segno in modo così evidente.
Forse la selezione musicale ha puntato di più sulla qualità artistica e meno sull’impatto commerciale? O magari servono solo un po’ di settimane per far emergere il vero potenziale di questi pezzi? Staremo a vedere, ma per ora il Festival 2025 non mi ha convinto completamente.
Antimo DJ
foto di copertina RAI NEWS